Spaccanapoli
Duomo - Caravaggio - Monastero di Santa Chiara - Piazza del Gesù
La guida completa su Itunes
Al momento le nostre guide sono disponibili solo sullo store Apple.
Itinerari napoli-Spaccanapoli: il Decumano inferiore della città

Il decumano inferiore, o Spaccanapoli, è una delle vie più importanti della città, facilmente raggiungibile dalla stazione della metropolitana di piazza Cavour. Luogo in cui visse e morì il filosofo Benedetto Croce, Spaccanapoli attraversa il cuore del centro storico di Napoli, impregnandolo di tradizione, storia, arte, cultura; è il luogo che meglio racchiude quelle che sono le caratteristiche della città: da un lato è d’obbligo perdersi tra i caratteristici vicoletti stretti, animati da leggende, musiche e colori, sempre pieni di persone che passeggiano tra le botteghe o fanno tappa per una pizza o un caffè; dall’altro è possibile dedicarsi anche all’aspetto culturale, data la presenza di alcune tra le principali attrazioni storiche partenopee.

Dall’uscita della metro di piazza Cavour, proseguendo per 5 minuti a piedi su via Foria, ritroverete alla vostra destra l’imponente Duomo di Napoli, situato esattamente a metà dell’omonima via; la più grande ed importante chiesa della città, nonchè luogo in cui tre volte l’anno, avviene lo scioglimento del sangue di san Gennaro (il famoso “Miracolo di San Gennaro”).Pochi metri distante dal Duomo comincia via San Biagio dei Librai, una stradina ricca di vita soprattutto nel periodo di Natale, quando imboccando la traversa di San Gregorio Armeno, si viene completamente invasi dai profumi di incenso e caldarroste e dai colori dei presepi che invadono le strade; in via san Biagio dei librai è altresì possibile visitare il Pio Monte della Misericordia, famoso museo in cui poter osservare la splendida tela “Le Sette opere di Misericordia” di Caravaggio. Dopo una breve sosta, sfogliatella alla pasticceria Scaturchio ascoltando i musicisti di strada in piazza


San Domenico Maggiore è d’obbligo una tappa nell’ omonima chiesa, per poi proseguire verso il Monastero di Santa Chiara e la chiesa del Gesù Nuovo, in piazza del Gesù, due tappe che concludono egregiamente questo affascinante percorso.

PUNTI DI INTERESSE
TRASPORTi
- Metro Linea 2 fermata Piazza Cavour
FOOD
- Scaturchio- Caffetteria pasticceria – Piazza San Domenico Maggiore
- La scimmia gelateria – Piazzetta Nilo
- Tandem Ristorante – Via Nilo